gita scolastica di 3 giorni
pensione completa
viaggio in pullman GT
visite guidate, escursioni, ingressi come da programma
SLOVENIA - Lipica, Postumia, Bled, Vintgar, Dom Trenta, Caporetto
3 giorni
pensione completa
viaggio in pullman GT
visite guidate, escursioni ed ingressi come da programma
ITINERARIO 5X
1° GIORNO
ore 05.30 Ritrovo dei partecipanti davanti alla scuola.
ore 05.45 Partenza in pullman riservato via autostrada per Venezia, Trieste.
Sosta lungo il percorso. Arrivo previsto a Lipica (Lipizza), località nota per il centro di allevamento e addestramento dei cavalli Equile. Visita alle scuderie con guida locale. Proseguimento per Postojna (Postumia), cittadina del Carso, sul fiume Piuca, famosa soprattutto per le sue splendide e celeberrime grotte. Ingresso e visita guidata in trenino alle grotte.
Trasferimento in serata a Bled. Sistemazione in albergo nelle camere assegnate.
Cena e pernottamento.
2° GIORNO
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita guidata al pittoresco lago di Bled e dintorni. Escursione in “pletna” (caratteristica imbarcazione locale) sul lago di Bled, che è di origine glaciale, cioè generato dal grande ghiacciaio del Triglav. Sosta sull’isola lacustre, dove si trovano vari edifici quali: la canonica, la prepositura, il campanile, la “campana dei desideri” del 1543 e la chiesa. Pranzo con cestini da viaggio preconfezionati.
Nel pomeriggio escursione in pullman con guida alla gola di Vintgar. Rientro a Bled.
Cena e pernottamento in albergo.
3° GIORNO
Prima colazione in albergo. Partenza per l’escursione in pullman alla valle di Trenta, stretta e pittoresca vallata lungo il corso dell’alto Isonzo fino alle sorgenti. Sosta per la visita guidata.
A fine escursione visita a DomTrenta (Multivisione + Museo Flora + Museo Etnografico). Eventuale visita libera a Bovec (Plezzo) al forte italiano della prima guerra mondiale. Proseguimento per Caporetto (Kobarid); sul colle di S. Antonio che domina l’abitato, è il grandioso monumento-ossario che custodisce 7014 salme di Caduti dell’Alto Isonzo.
Pranzo con cestini da viaggio preconfezionati.
Visita guidata al museo ed al monumento-ossario.
Partenza in pullman per l’Italia. Sosta lungo il percorso.
ore 22.30 Arrivo previsto davanti alla scuola.