gita scolastica di 3 giorni
pensione completa
viaggio in pullman GT
ingresso al Parco e visita con guida
Parco dell'Uccellina - Viaggio in Maremma
3 giorni
pensione completa
viaggio in pullman GT
ingresso al Parco – visita con guida
ITINERARIO 10D
1° GIORNO
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti davanti alla scuola.
Partenza in pullman riservato via autostrada per Siena.
Arrivo e tempo a disposizione per la visita della città: Piazza del Campo, Palazzo Piccolomini, S. Maria dei Servi, Piazza del Duomo, San Domenico, ecc.
Trasferimento in serata a Follonica o Marina di Grosseto. Sistemazione in albergo nelle camere assegnate.
Cena e pernottamento.
2° GIORNO
Prima colazione in albergo.
Trasferimento in pullman ad Alberese.
Incontro con la guida specializzata e proseguimento per Marina di Alberese, dove inizia la visita al parco con escursione alla foce dell’Ombrone (durata percorso a piedi circa 3 ore), secondo fiume della Toscana per lunghezza di bacino e regno della fauna avicola.
Pranzo nella pineta di Alberese con cestini da viaggio preconfezionati.
Proseguimento della visita con l’itinerario “delle torri” (durata percorso a piedi circa 3 ore).
E’ certamente il più rappresentativo del parco, infatti il suo percorso si snoda tra colline calcaree ricoperte da ulivi ed essenze arboree tipiche della macchia mediterranea. Permette anche di ammirare ciò che resta delle torri, anticamente costruite con funzioni anticorsare, edificate sui promontori fronte mare.
Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
3° GIORNO
Prima colazione in albergo.
Partenza in pullman per Grosseto. Eventuale visita al Museo Archeologico, dove si trova una esauriente documentazione dell’evolversi delle civiltà e delle culture preistorica, etrusca, medievale e romana della Maremma. Eventuale proseguimento in pullman per Roselle per la visita alle rovine di una delle più importanti città dell’Etruria settentrionale.
Tempo a disposizione per il pranzo con cestini da viaggio preconfezionati.
Partenza in pullman via autostrada per Milano. Breve sosta lungo il percorso.
Arrivo previsto davanti alla scuola.
QUOTAZIONI SU RICHIESTA
N.B.: E’ POSSIBILE SOSTITUIRE LA VISITA DI SIENA CON PISA O LUCCA
Gli itinerari di visita al Parco descritti nel presente programma possono essere eventualmente sostituiti con altre proposte di cui verranno date dettagliate informazioni su richiesta.
Il Parco dell’Uccellina
Esteso su una superficie di oltre 70 kmq. da Principina Mare fino a
Talamone, e formato dai monti dell’Uccellina, dalla pineta di Marina di
Alberese, dalla foce del fiume Ombrone e dalle paludi della Trappola,
costituisce un prezioso mosaico di ecosistemi sui quali l’uomo ha agito in
momenti e modi diversi caratterizzando ulteriormente il paesaggio
senza tuttavia degradarlo ed impoverirlo.
Aspetti paesaggistici differenti (palude, zona boschiva, rilievi di natura
calcarea) arricchiti da innumerevoli specie di flora (papavero giallo,
giunco, caprifoglio, ecc.) costituiscono la dimora ideale per il mondo
animale (cinghiali, istrici, volpi, uccelli, rettili e anfibi).