gita scolastica di 2 giorni
pensione completa
viaggio in pullman GT
visite con guida e ingressi come da programma
Medioevo tra Borghi e Castelli (Agazzano, Castell'Arquato, San Secondo, la Reggia di Colorno e il Labirinto della Masone a Fontanellato)
2 giorni
pensione completa
viaggio in pullman GT
visita con guida e ingressi come da programma
Itinerario 17C
1° GIORNO
ore 06.45 Ritrovo dei partecipanti davanti alla scuola.
ore 07.00 Partenza in pullman riservato via autostrada per Piacenza.
ore 09.00 Arrivo previsto ad Agazzano.Visita guidata (ingresso incluso) al complesso del Castello, antica proprietà (secolo XIII) degli Scotti, composta da due strutture e un ampio giardino-parco a terrazza che si affaccia sulla Val Luretta. La Rocca rappresenta una felice sintesi tra l’architettura difensiva-medioevale e l’eleganza della dimora signorile rinascimentale. All’interno si possono ammirare: mobili d’epoca, splendidi affreschi e preziosi suppellettili.
ore 11.00 Proseguimento in pullman per Castell’Arquato.
Visita libera al bellissimo borgo medioevale e città d’arte. Strategicamente situato sulle prime alture della Val d’Arda è arroccato lungo la collina e ne domina il passaggio.
ore 15.00 Trasferimento in pullman a Vigoleno, certificato tra i borghi più belli d’Italia, costituisce un esempio perfetto della logica abitativa del medioevo. Visita libera al Mastio (ingresso incluso).
Al termine partenza per Salsomaggiore Terme. Sistemazione in albergo nelle camere assegnate.
Cena e pernottamento.
2° GIORNO
1a colazione in albergo.
Partenza in pullman per San Secondo di Parma.
Visita guidata (incluso ingresso) alla Rocca dei Rossi, prima fortezza medievale poi sfarzosa residenza rinascimentale, fu abitata da una delle famiglie più illustri del Parmense: i Rossi. Di notevole importanza, nella Sala dell’Asino d’Oro, l’originale ed unica raffigurazione a fresco tratta dall’omonimo romanzo di Apuleio e nella imponente Sala delle Gesta Rossiane, la narrazione di tredici eminenti imprese del Casato, dal 1199 al 1542, in altrettanti grandi quadri-arazzo.
Proseguimento in pullman per Colorno.
Visita guidata alla Reggia di Colorno (ingresso incluso), complessa e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili, abbracciata dal torrente Parma, dalla piazza e dal meraviglioso giardino alla francese di recente ripristinato. Affascinanti sono gli appartamenti del Duca e della Duchessa, la Sala Grande, la neoclassica Cappella di San Liborio, con le tele di celebri artisti e l’organo Serassi ecc.
Pranzo con cestini da viaggio preconfezionati.
Proseguimento in pullman per Fontanellato.
Visita guidata al Labirinto della Masone (ingresso incluso): uno straordinario parco culturale progettato da Franco Maria Ricci con gli architetti Pier Carlo Bontempi e Davide Dutto. Il Labirinto della Masone (il più grande al mondo di questo genere) con pianta a stella copre 7 ettari di terreno ed è realizzato interamente con piante di bambù di specie diverse.
ore 17.30 Partenza in pullman via autostrada per Milano.
ore 19.30 Arrivo previsto davanti alla scuola.