I Gioielli della Toscana Settentrionale (Prato, Montefortini, Artimino, Poggio a Caiano - Carmignano e Pistoia)
Itinerario 25D
3 giorni – pensione completa viaggio in pullman GT visite guida ingressi e auricolari inclusi
1° GIORNO
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti davanti alla scuola.
Partenza in pullman riservato via autostrada.
Arrivo previsto a Prato. Visita guidata del centro storico medievale alla scoperta dei tesori della città. Ingresso al Museo dell’Opera del Duomo, dove in un percorso che si snoda in ambienti di struttura medievale sono esposti importanti capolavori rinascimentali. Tra questi il parapetto in marmo e il capitello bronzeo del pulpito esterno della Cattedrale di Donatello e Michelozzo e dipinti di Filippo Lippi, Paolo Uccello, Botticelli. Trasferimento in pullman a Montecatini Terme. Sistemazione in albergo nelle camere assegnate. Cena e pernottamento.
2° GIORNO
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman per Montefortini. Visita guidata alle grandiose Tombe etrusche giunte fino a noi con tesori di inestimabile valore. Trasferimento in pullman al vicino Museo Archeologico di Artimino. Ingresso e visita guidata al museo che ospita gli eccezionali ritrovamenti delle tombe appena visitate. Pranzo con cestini da viaggio preconfezionati. Nel pomeriggio proseguimento per Poggio a Caiano, sede della bellissima Villa di Lorenzo il Magnifico affrescata da Andrea del Sarto insieme ad altri illustri pittori del Rinascimento. Ingresso e visita guidata alla villa. Partenza per Carmignano, dove si trova la chiesa di San Michele che ospita la meravigliosa “Visitazione” del Portormo. Al termine delle visite rientro in pullman a Montecatini Terme. Cena e pernottamento in albergo.
3° GIORNO
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman per Pistoia. Visita guidata al centro storico della città di origine romana, vero e proprio paradiso per gli amanti dell’arte e delle tradizioni. Poeti e scrittori ne hanno esaltato il fascino, chiamandola “città di pietra incantata” e “città dalle larghe strade e dalle belle chiese”. E in effetti, il centro cittadino offre al visitatore la possibilità di addentrarsi in un percorso ricco di chiese, chiostri, palazzi e monumenti che vanno dal Medioevo in avanti e che ruotano intorno ad una piazza del Duomo tra le più affascinanti d’Italia.
N.B. Eventuale escursione facoltativa (con supplemento): “PISTOIA SOTTERRANEA”
Pranzo con cestini da viaggio preconfezionati.
Nel pomeriggio partenza in pullman via autostrada per Milano.
Arrivo previsto davanti alla scuola in serata.
NOTE: itinerario consigliato con partenza da mercoledì in poi.
Supplemento escursione “Pistoia Sotterranea”.