gita scolastica di 2 giorni
pensione completa
viaggio in pullman GT + battello + treno
escursione guidata al Parco di Portofino
Il Parco di Portofino e le 5 Terre
2 giorni
pensione completa
viaggio in pullman GT + battello + treno
escursione guidata al Parco di Portofino
ITINERARIO 16C
1° GIORNO
ore 06.45 Ritrovo dei partecipanti davanti alla scuola.
ore 07.00 Partenza in pullman riservato via autostrada per La Spezia. Sosta lungo il percorso.
Arrivo previsto a La Spezia Stazione FS in mattinata.
Ritiro delle “5 TERRE TRENO CARD”. Giornata dedicata all’escursione alle Cinque Terre, che comprendono il bellissimo tratto di costa scoscesa fra il promontorio del Mesco e quello di Montenero, punteggiata di pittoreschi villaggi di pescatori a picco sul mare.
Visita come segue:
trasferimento in treno a Corniglia. Trekking con guida lungo il “Sentiero Azzurro” da Corniglia a Vernazza (tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti). Questo meraviglioso percorso unisce due paesi delle Cinque Terre, Corniglia e Vernazza, e lo fa passando per antichi vigneti, percorrendo dunque i tracciati
delle persone che in passato lavoravano l’aspra e dura terra ligure. Si arriva a Vernazza che per diversi anni è stata il polo di attrazione maggiore nelle Cinque Terre, insieme a Monterosso. Il colpo d’occhio è senza dubbio il più spettacolare sia giungendo via mare, sia dai sentieri. Il nucleo abitato ha il suo fulcro nella piazza proprio a ridosso del porticciolo.
Proseguimento in treno per Monterosso. Tempo libero.
L’ultimo dei cinque paesi sulla costa delle Cinque Terre, Monterosso al Mare è una località splendida. La città vecchia, separata dalla più moderna zona resort dalla torre Aurora, ospita le rovine di un castello medievale e la chiesa di San Francesco, in cui si può ammirare un importante pittura di Van Dyck raffigurante la crocifissione. Partenza in treno per Levanto. Quindi trasferimento in pullman a Chiavari.
ore 19.00 Arrivo in albergo e sistemazione nelle camere assegnate.
Cena e pernottamento.
2° GIORNO
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman per Recco.
ore 09.15 Incontro con le guide naturalistiche. Escursione guidata a piedi nel parco di Portofino fino a San Fruttuoso, percorrendo sentieri in uno scenario tra i più interessanti dal punto di vista naturalistico. Arrivo a San Fruttuoso. Tempo libero.
Pranzo con cestini da viaggio preconfezionati.
ore 13.30 Imbarco sul battello e navigazione fino a Portofino. Sosta per la visita del pittoresco villaggio di pescatori, la cui fama è principalmente dovuta alle condizioni climatiche ed alla cornice naturale di splendida vegetazione.
ore 15.00 Imbarco sul battello e partenza per S. Margherita Ligure, noto centro balneare in una insenatura del golfo del Tigullio, tra ricchissima vegetazione. L’abitato è circondato da colline ricoperte di vegetazione mediterranea sulle quali si trovano ville e giardini con vista sulla Costa dei Delfini, che unisce la città a Portofino. A fine visita partenza in pullman via autostrada per Milano.
Sosta lungo il percorso.
ore 20.30 Arrivo previsto davanti alla scuola.
PER L’EFFETTUAZIONE DELL’ESCURSIONE NEL PARCO DI PORTOFINO
SI RACCOMANDA L’UTILIZZO DI CALZATURE “DA TREKKING”
QUOTAZIONI SU RICHIESTA
Nella quota di partecipazione è inclusa la “5 TERRE TRENO CARD” che
include, oltre all’accesso al Parco Nazionale delle Cinque Terre, l’ingresso a tariffa
ridotta ai musei civici della Spezia (vedi sito, www.parconazionalecinqueterre.it) e un
numero illimitato di viaggi in seconda classe sui treni Regionali, Diretti ed
Interregionali nel tratto LASPEZIA/LEVANTO e viceversa.